
Pordenone vince il 32 Trofeo Giovanile Internazionale “Città di Majano”
Pordenone aveva vinto la prima edizione del Trofeo Giovanile Internazionale “Città di Majano” nel lontanissimo 1992 quando le Rappresentative erano solo 3, con Udine e Venezia a contendere il Trofeo.
Nelle tre edizioni successive le squadre partecipanti aumentarono, è Pordenone riuscì ad ottenere 3 secondi posti sempre alle spalle di Udine vincitrice di ben 5 edizioni consecutive (dalla 2 alla 6 edizione).
Bisogna aspettare la 15^ edizione per ritrovare Pordenone di nuovo sul podio, terza nel 2006, da segnalare che in tutti questi anni il numero delle squadre era salito a 17, con la presenza di squadre straniere oltre ad altre rappresentative italiane fuori dal triveneto. Seguirono altri piazzamenti onorevoli negli anni a seguire fino a giungere al presente a distanza di 31 anni la Provincia di Pordenone è tornata sul gradino più alto del podio in questa 32^ edizione.
Pordenone è prima anche nei Cadetti e nelle Ragazze. Nella “Classifica Complessiva” dopo Pordenone è 2^ Brescia e 3^ Belgrado che è stata al commando fino all’atto conclusivo delle staffette 4×100, dove in seguito a 2 squalifiche nella 4×100 Ragazze e Cadette, aprono la strada al recupero e la vittoria di Pordenone.
Pordenone ottiene il riconoscimento anche di due migliori prestazioni di categoria con Ilenia Petris (Ragazze) con 1’44″79 nei 600 metri, equivalente a 934 punti Fidal e Antony Del Pioluogo (Cadetti) che entra a far parte delle migliori prestazioni tecniche del Trofeo “Città di Majano” grazie al 17,52 nel Peso 4Kg che vale 1072 punti.
Ma veniamo ai risultati individuali (fino all’ottavo posto):
CADETTI – 1^ con 181 punti in 9 gare
Vincono la gara individuale, negli 80 Alex Paolatto della Sanvitese con 9″17. Nel Peso con il leader nazionale Antony Del Pioluogo dei Podisti Cordenons con 17,52.
Seconda la staffetta 4 x 100 composta da FAVOT Elia / PAOLATTO Alex / BORTOLUS Matteo / TURRIN Pietro
con 45″68.
Nei 2000 Marco Pezzillo delle Dolomiti Friulane è 3° con 6’09″51 e 4° posto nell’Alto Jonathan Balmus dell’Atl. Brugnera con 1,78.
5° posto per Riccardo Biancat della Libertas Sacile nel Giavellotto con 41,90 e Matteo Fantin nel Disco con 32,41 mentre nei 100 Hs Pietro Turrin dell’Azzanese approda al personale con 14″37 ottenendo il 6 posto. Conclude all’8° posto nel Lungo Elia Favot dell’Azzanese con 5,68.
RAGAZZE – 1^ con 93,5 punti in 5 gare
Vittoria nei 600 con Ilenia Petris della Scuderia San Martino Corse in 1’44″79 e nella staffetta 4×100 composta da BUOSO Maryam / SEDONATI Agata / NADIN Margherita / VAIROLI Beatrice in 53″33.
6° posto nei 60 per Maryam Buoso dei Podisti Cordenons con 8.75 e nel Lungo per Beatrice Vairoli della Libertas Sacile con 4,42
RAGAZZI – 5^ con 88 punti in 5 gare
Vittoria di Riccardo Marson della Sanvitese che vince l’Alto con 1,76 e si porta al 2° posto all time delle graduatori FVG.
Nel Vortex PB e 4° posto per Giordano Infanti della Sanvitese con 59,50.
6° posto per la staffetta 4×100 composta da DE MARTIN Lorenzo / MARSON Riccardo / INFANTI Giordano / VALVASON Riccardo con 51″44. Riccardo Valvason della Libertas Casarsa che arriva 8° nei 60 con 8.34
CADETTE – 9^ con 146 punti in 9 gare
Ottimo 2° posto di Rebecca Prodani della Sanvitese nei 1000 dove si migliora con 3’01″84.
4 posto della staffetta 4×100 composta da GARDENAL Mia Gabriella / PAST Giorgia / ZAMUNER Sophie / PIGLIAFIORI Valeria con 50.41.
Tre quinti posti conquistati nel Giavellotto con Elena Moni Bidin della Sanvitese con 29,07, negli 80 Hs con Sophie Zamuner con 12″53 e negli 80 piani con Valeria Pigliafiori con 10.56 entrambe della Libertas Sacile
Guarda Tutti i Risultati da Majano: XXXII Trofeo Internazionale Giovanile Città di Majano
Guarda il video della manifestazione di Majano: https://www.youtube.com/live/HSjviVl2EL0